| Inserito il 11 giugno 2016 alle 10:39:00 da segreteria. IT - DOCENTI - ATA 
 
 
 
 COMUNICAZIONE N. 427 Responsabile  dell'immissione, riproduzione, trasmissione o emanazione: Solari – Palombo Prot. n 5198/B1 Porto Santo Stefano, 07/06/2016 Ufficio segreteria ALBO WEB  A TUTTO IL  PERSONALE INTERESSATO DOCENTE E ATA T.D. OGGETTO: Informativa personale scuola per richiesta NASPI ( Nuova Indennità  di Disoccupazione) Su invito del Responsabile del Servizio Lavoro della Provincia di Grosseto ( di cui si riporta il recapito telefonico per ulteriore chiarimenti e informazioni), a  conclusione dell'anno scolastico, si da ampia diffusione dell’allegata nota informativa  relativa alle nuove modalità previste dalla normativa di riferimento per la richiesta di NASpI (nuova indennità di disoccupazione) e per l'acquisizione dello stato di disoccupazione da parte del personale alle dipendenze delle scuole, in scadenza di contratto a tempo determinato,  contenente le corrette procedure. Massimo Caramelli
 Responsabile Servizio Lavoro Provincia di Grosseto tel. 0564484718/720 Distinti saluti Questo documento verrà inserito nella voce  “comunicazioni” del sito www.daverrazzano.it F.to
 Il Dirigente Scolastico (Prof. Enzo Sbrolli) Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993 REGIONE TOSCANA
 Giunta Regionale
 DIREZIONE LAVORO
 SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO
 di GROSSETO e LIVORNO
 NASpI – Nuova Assicurazione Sociale per l'ImpiegoNOTA INFORMATIVA PER IL PERSONALE SCOLASTICO
 In prossimità della fine a.s. 2015/16, si intende informare il personale con contratto atermine in merito alle procedure per la richiesta di NASpI - Nuova Assicurazione
 Sociale per l'Impiego (indennità di disoccupazione), e successiva partecipazione ad
 azioni di informazione e riqualificazione concordate con i servizi per il lavoro.
 Anche al fine di evitare le lunghe file presso i Centri per l'Impiego che caratterizzano
 la fine delle attività didattiche, e per una maggiore efficienza del servizio reso, si
 invita a tener conto delle seguenti indicazioni:
 1. La domanda di NASpI è resa dall'interessato all'INPS successivamente al
 termine del rapporto di lavoro (entro il 68° giorno) esclusivamente in via
 telematica, in autonomia sul sito INPS con proprio “PIN dispositivo”, oppure
 per il tramite di un CAF/Patronato; pertanto NON SI DEVE
 PRESENTARSI AL CENTRO PER L'IMPIEGO PER ACQUISIRE
 ALCUNA CERTIFICAZIONE PROPEDEUTICA ALLA DOMANDA
 DI NASPI.
 2. La suddetta domanda equivale a DID - Dichiarazione di immediatadisponibilità all'attività lavorativa ed alla partecipazione ad azioni di
 informazione e riqualificazione da concordarsi con il Centro per l'Impiego;
 pertanto NON SI DEVE PRESENTARSI AL CENTRO PER
 L'IMPIEGO PER RILASCIARE LA SUDDETTA DICHIARAZIONE.
 3. I richiedenti la NASpI, ancora privi di occupazione, sono tenuti a presentarsientro 15 giorni dalla richiesta di NASpI presso il Centro per l'Impiego di
 riferimento (in base al domicilio comunicato all'INPS), per la sottoscrizione
 del Patto di Servizio personalizzato, contenente le azioni di informazione e
 riqualificazione concordate, con partecipazione obbligatoria (condizionalità
 tra misure di sostegno al reddito e politiche attive per il lavoro).
 4. I richiedenti la NASpI che non risultino essersi presentati nei termini di cui alprecedente punto, saranno convocati dal Centro per l'Impiego di
 riferimento per la sottoscrizione del Patto di servizio.
 
 |