| Inserito il 19 gennaio 2017 alle 08:18:00 da segreteria. IT - VISITE GUIDATE - STAGE 
 
 
 
 COMUNICAZIONE N. 138 Responsabile  dell'immissione, riproduzione, trasmissione o emanazione: Solari – Pizzoferro Prot. n° 410/D8 Porto S. Stefano, 18/01/2017 Ufficio presidenza All’Albo Agli studenti e loro famiglie Classi terze  LICEO CLASSICO  LICEO LINGUISTICO  LICEO SCIENTIFICO  Ai docenti dell’ ISIS “ R. Del Rosso G. Da Verrazzano” OGGETTO: Viaggio di istruzione  a PALERMO-  Periodo prima settimana di  Aprile 2017  Premesso che questo  viaggio di istruzione rientra  nell’ambito del Progetto sulla legalità dell’Alternanza scuola-lavoro per le classi terze dei Licei Linguistico, Scientifico e Classico, si informa che  verrà organizzato   nella prima settimana di  Aprile  2017  un viaggio  a PALERMO  per 3 giorni/2 notti.Il costo del viaggio comprende :
 – Trasferimento con pullman da Orbetello all’aeroporto di Fiumicino a/r;
 – Volo A/R FIUMICINO-PALERMO
 – Sistemazione  in hotel  3 stelle  in camere multiple  per gli studenti e  singole per i docenti con trattamento di mezza pensione in hotel o ristorante convenzionato dalla cena del primo giorno alla colazione del terzo giorno;
 Il programma per il viaggio  prevede :
 1° giorno partenza da Orbetello per Fiumicino, volo per Palermo
 Arrivo nella città ,  Passaggio dalla ‘Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità’ e presentazione del programma di viaggio e di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
 Pomeriggio visita dei luoghi della memoria di Palermo: visita dei luoghi più significativi e rappresentativi della città: piazza Magione, via D’Amelio, passaggio dall’Albero Falcone e piazza della Memoria.
 ? 2° giorno: Alto Belice Corleonese Visita della cantina Centopassi.
 La Cantina nasce su un bene confiscato. La visita è un’opportunità per conoscere da vicino la realtà del riuso sociale dei beni confiscati alle mafie, come avviene la produzione del vino e quale approccio in tal senso hanno deciso di attuale le cooperative di Libera Terra, e per ragionare sui valori della cooperazione, dell’economia virtuosa delle imprese che operano correttamente nel rispetto sociale e del lavoro. Visita del Memoriale di Portella della Ginestra.
 Luogo in cui il 1° maggio 1947 avvenne la prima strage di Stato italiana per mano mafiosa. Se possibile, incontro con gli anziani testimoni della strage.
 Pranzo presso un’azienda agrituristica Libera Terra.
 Dove sarà possibile assaporare alcuni dei prodotti Libera Terra insieme a piatti tipici del territorio, all ‘interno di una cornice di bellezza straordinaria
   3°giorno:  – Palermo e MonrealeVisita guidata dell’Itinerario arabo-normanno di Monreale e Palermo.
 Si visiteranno il Duomo e il Chiostro di Monreale, la Cappella Palatina e la Cattedrale di Palermo
 Docenti accompagnatori: Prof. PARENTE- Prof.ssa  ZAPPALORTOIl costo pro-capite  per gli allievi, per n°40 circa  partecipanti, è di € 280.00 che potrà  subire delle variazioni a seconda del numero effettivo dei partecipanti e/o di eventuali variazioni delle condizioni. Se non sarà  possibile organizzare il viaggio tale cifra verrà  prontamente restituita.
 Per  conoscere il numero esatto dei partecipanti e al fine di poter gestire al meglio la fase organizzativa, è necessario versare da parte dei genitori degli studenti  che  aderiscono all’attività , la quota di €. 100,00 sul conto corrente della scuola  e di restituire il modulo sottostante alla prof.ssa ZAPPALORTO   presso  la sede dei licei   entro il giorno 31 gennaio 2017.
 Il pagamento va effettuato su c/c bancario della scuola presso la  BANCA TEMA  CREDITO COOPERATIVO
 CODICE IBAN:   IT82Z0885172300000000203050
 Distinti saluti Questo documento verrà inserito nella voce  “comunicazioni” del sito www.daverrazzano.it F.to
 Il Dirigente Scolastico (Prof. Enzo Sbrolli) Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993 Autorizzazione allegata |