| Inserito il 13 dicembre 2016 alle 07:55:00 da segreteria. IT - ALTERNANZA 
 
 
 
 COMUNICAZIONE N. 110 Responsabile  dell'immissione, riproduzione, trasmissione o emanazione: Solari- Miatto UFFICIO PRESIDENZA Prot. n°10499/D3 Porto S. Stefano, 09 dicembre 2016  All’albo  A tutti i docenti dell’ IPE di Orbetello Agli allievi delle classi quarte  e quinte dell’IPE di Orbetello  E p.c. Al personale ATA Oggetto:  Partecipazione all’ evento indetto dalla PRO LOCO LAGUNARE IL DIRIGENTE SCOLASTICO
 • Visto la richiesta   della PRO LOCO LAGUNARE  nel coinvolgere gli allievi del nostro istituto all’evento in oggetto;• visto, il progetto “MANIFESTAZIONI SUL TERRITORIO” inserito nel PTOF 2015/18
 • viste le normative attualmente  in vigore ed in particolare la legge 107/2015 art.14
 • vista la disponibilità dei docenti ed in particolare degli insegnanti tecnico-pratici  ;
 • Considerata, la volontà degli allievi e se minorenni la volontà   delle famiglie  alla partecipazione;
 • Considerato il carattere dell’evento che non contrasta con le finalità istituzionali della scuola
 DECRETA L’ Istituto si rende disponibile per l’allestimento ed il servizio di buffet in occasione della manifestazione “Anguilla d’Oro e Cavaliere d’Italia”.Secondo la seguente scheda
 | DATA EVENTO | ENTE RICHIEDENTE INIZIATIVA/FINALITA’ | LUOGO/SEDE DI SVOLGIMENTO | MODALITA’ |  |  
 17/12/2016 |  
 PRO LOCO LAGUNARE  
  Manifestazione ANGUILLA D’ORO e CAVALIERI D’ITALIA  
  
 |  
  
 Piazza EROI DEI DUE MONDI ORBETELLO |  
 Esercitazione didattica |  | PERSONALE CLASSE/ALUNNI COINVOLTI |  IDENTIFICAZIONE DEL PROBLEMA | OBIETTIVI GENERALI | OBIETTIVI SPECIFICI   
 |  | Saranno coinvolti gli alunni della quarta sala e vendita in esercitazione della mattina, forniti di autorizzazione dei genitori accompagnati per tutto il processo dagli insegnanti tecnico pratici curricolari e L’assistente tecnico Noviello Katia.      
 | Gli alunni in orario extrascolastico  svolgeranno attività  sul territorio che serviranno  sia da esercitazioni  che da visibilità  dell’Istituto.  
 | Far espletare praticamente le competenze formative e professionali, in termini di capacità e conoscenze. | L’obiettivo progettuale e formativo è quello  di  far si che gli alunni espletino le abilità  linguistiche,  le  conoscenze  trasversali  inerenti le abilità nell’area ristorativa/bar   e  le abilità comunicative   Socio Relazionale,  creando  inoltre  le  condizioni  per  coinvolgere e rendere compartecipi tutto il  personale;  prendendo  coscienza  della   adeguata  formazione-    sia  teorica  che  pratica  -  capace  di  elaborare  e  realizzare  eventi. | 
 L’attività degli studenti  è sostitutiva di quella curricolare e non va pertanto retribuita in alcun modo, mentre è possibile  il rimborso  di eventuali spese per gli spostamenti L’attività dei docenti rientra nei doveri di servizio e, considerate le circostanze,  potrà essere incentivata tramite il fondo d’Istituto della Scuola
 Distinti saluti Questo documento verrà inserito nella voce  “comunicazioni” del sito www.daverrazzano.it F.to
 Il Dirigente Scolastico (Prof. Enzo Sbrolli) Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993 Allegata tabella in pdf |