| Inserito il 10 aprile 2018 alle 11:40:00 da segreteria. IT - VISITE GUIDATE - STAGE 
 
 
 
 
COMUNICAZIONE N. 368 Responsabile  dell'immissione, riproduzione, trasmissione o emanazione: Solari – Pizzoferro Prot. n°  2707/ D8 Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 6 aprile  2018
 All’Albo Agli studenti e loro famiglie Classi  prime liceo linguistico Classi prime e  seconde  liceo scientifico Classe V ginnasio Orbetello Ai docenti OGGETTO: saldo viaggio di istruzione siti archeologici  Caserta -Pompei –Vesuvio- Napoli  18-20 Aprile  2018 Facendo seguito alla comunicazione n. 283 del 24/02/2018  in relazione al viaggio di istruzione  nei più importanti siti archeologici della Campania  per tre giorni e due notti,  si comunica che il viaggio viene  confermato  al prezzo di 188,50 euro pro capite con il seguente programma:
 1° giorno  – CASERTARitrovo dei partecipanti ad Orbetello davanti al piazzale Trony alle ore 7,30, arrivo a Caserta e ingresso ai  giardini  della Reggia di Caserta.
 Pranzo libero. Proseguimento per Il museo dei Gladiatori - Museo della Reina e l'Antica Capua ingresso e Visita libera. Al termine trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.
 2° giorno –  VESUVIO -POMPEI Prima colazione in hotel. Partenza visita guidata al Parco Nazionale del Vesuvio. Il percorso permette di raggiungere il bordo craterico del Gran Cono del Vesuvio a quota 1175m slm. Raggiunto così il Piazzale di quota 1000m, situato nel comune di Ercolano,  si accede al sentiero n°5 del Parco, un meraviglioso sentiero che si snoda in una serie di tornanti estremamente panoramici, da cui si potrà ammirare  l’antico edifico vulcanico del Monte Somma e osservare dall’alto la Valle del Gigante, ricca di formazioni geologiche spettacolari, vegetazione autoctona e boschi antichi e nuovi. Durante l’ascesa al Cratere la guida illustrerà quelle che sono le caratteristiche geologiche, naturalistiche e storiche del Somma-Vesuvio, nonché osservare specie vegetali ed animali autoctone e di notevole interesse. Raggiunto il Presidio delle Guide Vulcanologiche a quota 1175m slm, comincia un tratto pianeggiante che presenta ripetuti affacci sulla bocca del cratere, dove è possibile ammirarne la natura geologica. Concluso il giro si prosegue in discesa, ripercorrendo il sentiero in senso inverso, per raggiungere nuovamente il piazzale di quota 1000m slm, dove sarà ripreso il mezzo di trasporto.  Al termine pranzo libero e proseguimento per gli Scavi di Pompei ingresso alle 16:30. al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
 3° giorno - NAPOLI – MUSEO ARCHEOLOGICO - RIENTRO - Prima colazione in hotel. Visita libera al Museo Archeologico alle 12:35/13:00. Pranzo libero.  Nel pomeriggio partenza per il rientro con soste lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.
 Docenti accompagnatori: Landini Simona, Longobardi Carla, Meloni Carmelina, Ronconi Claudio,Cantalupo Elena.   Considerando che è stato già versato l’anticipo di euro 63.00  si richiede pertanto di versare la quota a saldo di  euro 125,50   sul conto corrente della scuola entro sabato 14 aprile 2018.
 
 Il pagamento va effettuato sul  c/c bancario della scuola presso la   BANCA TEMA  CREDITO COOPERATIVO  CODICE IBAN:   IT82Z0885172300000000203050
 Distinti saluti
 Questo documento verrà inserito nella voce  “comunicazioni” del sito ww.daverrazzano.it F.to Il Dirigente Scolastico  (Prof. Enzo Sbrolli)   Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993 
 |