| Inserito il 12 settembre 2019 alle 12:04:00 da segreteria. IT - TUTTI 
 
 
 
 
COMUNICAZIONE N. 5 Responsabile  dell'immissione, riproduzione, trasmissione o emanazione: Solari -Palombo  Prot. n° 7172/D4 Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 12/09/2017 All’albo A tutti i docenti  Al personale A.T.A.  Agli studenti e famiglie dell’ ISIS “ R. del  Rosso G. Da Verrazzano”  
Oggetto:  Disposizioni iniziali 
PROGETTI: I docenti dovranno presentare i progetti  che ampliano l’offerta formativa secondo l’apposito modulo allegato alla presente entro il 10-10-2019 indicando in particolare le risorse necessarie  ORARIO LEZIONI: L’orario delle lezioni dal 16-09-2019 al 21-09-2019  per tutti i plessi si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Nei primi giorni di lezioni i docenti dovranno essere tutti presenti e dovranno    effettuare regolarmente  il servizio per 18 ore settimanali eventualmente con  opportune ore  a disposizione.
Nelle prime settimane di lezione verranno effettuate delle attività relative all’alternanza scuola  lavoro nelle classi del triennio e differenziate per  scuola, con calendario che verrà successivamente comunicato dai responsabili di plesso.
 Gli insegnanti    di materie tecniche e di conversazione in lingua straniera che normalmente svolgono servizio in   compresenza potranno svolgere lezione  senza l’altro docente ; inoltre  i docenti  potranno effettuare   le attività anche in classi a cui non sono stati assegnati per  garantire  l’uniformità del servizio a tutti gli studenti.
Le eventuali ore di straordinario verranno registrate da un responsabile di plesso su apposito supporto.
Relativamente all’utilizzo del registro elettronico  sarà inviata   successivamente  un’opportuna comunicazione e  comunque nelle prime settimane andrà utilizzato il registro cartaceo. 
ENTRATE  POSTICIPATE ED USCITE ANTICIPATE Gli allievi di norma, non  potranno fare ritardi superiori ai dieci minuti  per entrare alla prima ora , altrimenti  dovranno entrare all’ ora successiva  ed  nel tempo intercorrente tra l’entrata e l’inizio della seconda ora saranno accolti e sorvegliati da un docente che provvederà   a far eseguir agli studenti delle opportune attività didattiche .    Ovviamente saranno trattati  a parte ritardi dovuti al mezzo di trasporto o  comunque  casi particolari opportunamente giustificati.
La richiesta di uscita anticipata va presentata di norma nella prima ora di lezione  tramite il libretto  firmato da un genitore se l’allievo è minorenne o dall’allievo maggiorenne. Nel caso di allievi minorenni, se non intervengono personalmente i genitori, occorre avere l’assenso della  famiglia per le vie brevi e scrivere su un registro le generalità del genitore,  l’ora ed il giorno in cui è avvenuto il contatto  e sottoscrivere quanto indicato. 
Si ricorda infine che le entrate posticipate e le uscite anticipate degli studenti vanno giustificate mediante l’apposita sezione del libretto in dotazione.  In caso contrario i docenti dovranno indicare nel registro di classe che  l’uscita anticipata o entrata posticipata non è giustificata con  eventuali conseguenze dal punto di vista disciplinare e per il voto di condotta. Si sottolinea che nell’edificio  “Baccarini” di via Roma ad Orbetello , saranno ospitati sia gli allievi dell’ Istituto Professionale che del biennio del Liceo Scientifico mentre tutte le altri classi del Liceo saranno funzionanti in via Pola  .  In particolare gli allievi del Liceo accederanno alle classi  situate al terzo piano  dell’edificio suddetto ,tramite l’entrata di Via Carducci  GIUSTIFICAZIONE ASSENZE  : Le assenze  vanno giustificate  dai genitori o studenti maggiorenni entro tre giorni dal rientro altrimenti saranno considerate ingiustificate con eventuale applicazione di sanzioni disciplinari  e comunque con influenza sul voto di condotta. I certificati medici vanno presentati con le stesse modalità e se non contengono l’inizio e termine della patologia non permetteranno di detrarre i giorni di assenza dal computo delle assenze annuali che non può superare  un terzo del curricolo annuale  ai fini della validità dello stesso.  In tal caso non si potrà procedere alla valutazione finale con conseguente non promozione dello studente. FUMO:  Si ricorda che per legge dello stato gli allievi minorenni non possono fumare  e che comunque non si può fumare nei locali delle scuole e nelle relative pertinenze. Gli allievi maggiorenni che faranno esplicita richiesta scritta al dirigente scolastico o ai fiduciari di plesso potranno uscire  al momento della ricreazione e fumare in un luogo esterno appositamente predisposto  e comunque  vicino alle pertinenze della scuola. Verrà comminata la competente sanzione prevista dalla legge al maggiorenne che viene sorpreso  a fumare da parte del personale incaricato alla sorveglianza mentre per gli allievi minorenni occorre avvertire i genitori e prendere eventualmente opportuni provvedimenti disciplinari. UTILIZZO CELLULARE:  E’ vietato l’utilizzo del  telefono cellulare  durante le ore di lezione  sia agli studenti che al personale docente.
Gli studenti che venissero sorpresi ad utilizzare il telefono dovranno lasciare l’apparecchio al docente che provvederà a consegnarlo, al termine della lezione nella classe,  ad un collaboratore scolastico . Il telefono verrà conservato in un armadio chiuso o cassaforte e verrà restituito alla fine delle lezioni. In caso di rifiuto della consegna dell’apparecchio il docente metterà una apposita nota disciplinare nel registro  e saranno presi opportuni provvedimenti disciplinari 
ORA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE: Gli allievi che non si avvalgono dell’insegnamento della religione potranno uscire dal plesso scolastico se è stata prodotta esplicita richiesta e se è stato emanato nel sito della scuola l’orario delle lezioni; nel caso di attività formative o studio con docente ed in attesa di nomine definitive degli insegnanti gli studenti saranno seguiti da docenti indicati nell’orario .  In attesa delle nomine suddette gli studenti potranno eventualmente  rimanere in classe assieme all’insegnante di religione   se faranno una esplicita richiesta   
SORVEGLIANZA DURANTE LA RICREAZIONE: I fiduciari di plesso dovranno progettare un piano di sorveglianza del plesso durante la ricreazione, sistemando il personale docente ed i collaboratori scolastici in maniera opportuna.
      
Infine si invita tutto il personale, gli studenti e le famiglie   a leggere il regolamento d’istituto che si può trovare nel sito istituzionale della scuola 
Distinti saluti Questo documento verrà inserito nella voce  “comunicazioni” del sito www.daverrazzano.it F.to Il Dirigente Scolastico  (Prof. Enzo Sbrolli)   Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993  Allegati
 |