Inserito il 27 maggio 2014 alle 10:49:00 da segreteria. IT - DOCENTI
  
  
COMUNICAZIONE  N. 372 Responsabile  dell'immissione, riproduzione, trasmissione o emanazione: Palombo-Solari Prot. n°4734/B5 Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 26/05/2014 All’albo  A tutti i docenti dell’ ISIS “ R. Del Rosso – G. Da  Verrazzano” Al personale A.T.A.  Oggetto:  Modalità inserimento dati scrutinio  e altre informazioni
  In ordine all’oggetto si comunica che l’accesso al sito per introduzione dei dati per lo scrutinio può essere fatto tramite il sito web della scuola www.daverrazzano.it   al collegamento “ servizi web” sul frame a sinistra .  Cliccando sul collegamento si accede alla pagina dove ci sono altri collegamenti : a questo punto  bisogna cliccare su RE (registro elettronico). Si accederà alla pagina  nella quale andranno inseriti i codici ( che verranno forniti  via E- Mail o con supporto cartaceo a chi ne è sfornito) user ID e  password facendo attenzione, per questa ultima,  alla distinzione tra lettere maiuscole e minuscole.
 (Si può anche andare direttamente alla pagina di autenticazione  al seguente indirizzo: https://www31.sissiweb.it/Secret/RELogin.aspx)  Una volta inseriti i codici si accederà ad una pagina con vari collegamenti.  Sul menù  a tendina in alto  comparirà il plesso ( o i plessi dove  l’insegnante presta servizio).  Scelto il plesso ( per chi ne ha più di uno), bisogna individuare la classe e la materia, lasciando ovviamente per il periodo, il  secondo  quadrimestre . Per l’inserimento dati, la parte che interessa è quella  relativa ai voti finali e scrutini.  ( Le altre voci, o non sono funzionanti o non sono attive e pertanto è inutile accedere ai relativi menù.) 
 Per accedere occorre  cliccare sull’icona a sinistra della voce “Voti proposti” .  Comparirà un registro sotto forma di tabella  con i nomi degli allievi.  Vanno inseriti i dati relativi ai voti scritti e/o orali e/o pratici a seconda della materia.  Nella tabella vanno inseriti i voti interi da 1 a 10 ( non inserire voti intermedi del tipo 7,5 ) , le ore di assenza ed il breve giudizio motivato che va strutturato secondo il seguente schema :  Impegno:   Giudizio sintetico  | Codice  |  Nullo  | 1  |  Saltuario  | 2  |  Discontinuo  | 3  |  Costante  | 4  |  
   Capacità: Giudizio sintetico  | Codice  |  Modeste  | 1  |  Sufficienti  | 2  |  Discrete  | 3  |  Buone   | 4  |  Ottime  | 5  |  Eccellenti  | 6  |     |    |  
   Conoscenze:   Giudizio sintetico  | Codice  |  Nulle  | 1  |  Insufficienti  | 2  |  Non del tutto sufficienti  | 3  |  Sufficienti  | 4  |  Discrete  | 5  |  Buone  | 6  |  Ottime  | 7  |  Eccellenti  | 8  |  
   Competenze: Giudizio sintetico  | Codice  |  Nulle  | 1  |  Insufficienti  | 2  |  Non del tutto sufficienti  | 3  |  Sufficienti  | 4  |  Discrete  | 5  |  Buone  | 6  |  Ottime  | 7  |  Eccellenti  | 8  |  
  Esempio:  Allievo Mario Rossi:  Giudizio ( Impegno:3;Capacità:3;Conoscenze:4 ; Competenze:3) Questo significa (Impegno: discontinuo; Capacità : Discrete; Conoscenze: Sufficienti; Competenze: Non del tutto sufficienti)    E’ opportuno scrivere i dati di seguito  in maniera tale che essi risultino  più compatti ed in questo modo il verbale automatico sarà correttamente compilato, anche perché la lunghezza massima(1024 caratteri)  del campo indicata nella maschera di immissione  non viene poi regolarmente trascritta nel verbale , anzi quella è la lunghezza massima di tutti i giudizi. Non bisogna inserire il voto di condotta Nelle materie dove sono previste compresenze con docenti tecnico-pratici, il voto di pratica va  stabilito dal suddetto docente  ed inserito nel sistema  dal docente titolare che ovviamente dovrà ricevere le opportune indicazioni . Per gli allievi diversamente abili e per gli allievi con DSA occorre, nel giudizio, far riferimento al P.E.I. o P.D.P. Per la religione /materie alternative vanno inseriti nella colonna voti i seguenti giudizi: Sc=Scarso  S= Sufficiente  M= Molto   Mm= Moltissimo E’ inutile trascrivere dei dati nella colonna annotazioni  Una volta inseriti i dati bisogna cliccare sul icona  dischetto per salvare i dati e per trasmetterli al server della scuola  I dati potranno essere inseriti a partire dal giorno  27/05/2014 da tutti i docenti, fermo restando i vincoli indicati nella tabella sottostante È opportuno,  se in possesso dei codici, verificare immediatamente il funzionamento del sistema  e segnalare immediatamente  eventuali anomalie   Classi  |  Data termine   inserimento  |    CLASSI  TERZE E QUINTE  IP  | 30-05-2014  |  CLASSI   5^  ITN e 4 ^ IPSIA  | 02-06-2014  |  CLASSI  5^   E 4^ Sist.Inf. Az. ITE  | 03-06-2014  |  CLASSI   TERMINALI LICEO E 1^ SERALE  | 04-06-2014  |  CLASSI 3^ E CLASSE  4^ AFM ITE  | 05-06-2014  |  SCRUTINI BIENNIO  ITE  | 06-06-2014  |  LE ALTRE CLASSI  | 08-06-2014  |  
 Distinti saluti Questo documento verrà inserito nella voce  “comunicazioni” del sito www.daverrazzano.it Il Dirigente Scolastico (Prof. Enzo Sbrolli)
  
		   |